Il pesce azzurro dei Due Mari, tra gusto e salute

_E9B9956-2“Involtini di lattuga selvatica con sarda, capperi, pomodorino, origano e aglio” e “sgombro servito su crema di fagiolo cosaruciaru e guazzetto di vongole, anice stellato e finocchietto selvatico”: sono solo due delle ricette proposte nel corso del tour dallo Chef Luca Giannone, che ci ha guidato nella preparazione di gustosi piatti a base di pesce azzurro. La soluzione perfetta per mangiare sano e con gusto!

Portare in tavola il pesce azzurro? Un ottimo modo per garantirsi buona salute, ma anche una scelta responsabile. Presente in abbondanza nei mari siciliani e in particolare nella Terra dei Due Mari, il consumo di questa specie ittica classificata come “ eccedentaria” rappresenta  infatti una valida strategia per diminuire la pressione sugli stock ittici delle specie più in difficoltà. Ma non solo. Il pesce azzurro, infatti, è anche una specie dalle grandi virtù benefiche con un ottimo rapporto qualità-prezzo.  Acciuga, Aguglia, Alaccia, Cicerello, Costardella, Lampuga, Lanzardo, Pesce Sciabola, Ricciola, Sardina, Sgombro, Pratto o Papalina, Suro o Sugarello: in occasione degli eventi del Festival dei Due Mari, grazie all’intervento di esperti e nutrizionisti, abbiamo avuto l’occasione di conoscerne a fondo valori nutrizionali e benefici. Caratteristica principale che la distingue dalle altre specie ittiche è un alto contenuto proteico associato a grassi insaturi, fattore che incide in modo decisivo su digeribilità e assimilazione. Ricco di omega 3 e omega 6, ha una funzione protettiva e preventiva dei disturbi cardiocircolatori. Inoltre, il pesce azzurro è ricco di sali minerali come il fosforo, importante per l’assorbimento del calcio nelle ossa, e di potassio. Adatto per chi soffre di diabete è un utile e valido rimedio per combattere patologie come l’ aterosclerosi e l’osteoporosi e per prevenire l’artrite reumatoide. Vi viene in mente qualcosa di meglio per i vostri pranzetti natalizi?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *