Pachino, l’ultima tappa del Festival dei Due Mari nella terra cantata da Virgilio e Dante
Domenica 20 dicembre Pachino ospiterà l’evento conclusivo del Festival dei Due Mari. Nella cornice di uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia, tra i vicoli del borgo marinaro di Marzamemi, gli ultimi appuntamenti con storia, tradizione, cultura e buona tavola!
Apprezzato in tutto il mondo come uno dei luoghi più belli dell’Isola, crocevia di culture, tradizioni e modernità, Pachino è pronto per ospitare l’ultima tappa del nostro viaggio nella terra dei Due Mari. Situato su un piccolo promontorio posto al centro di una piana poco distante dal mare, comprende anche il piccolo borgo marinaro di Marzamemi. Un vero e proprio gioiellino siciliano che custodisce un prezioso patrimonio storico e culturale: la meta ideale per organizzare una gita fuori porta in vista delle vacanze natalizie, l’occasione perfetta per brindare insieme al nuovo anno che verrà e al mare, che da sempre ha costituito un’importante risorsa per i popoli che nella storia hanno abitato questa terra.
Amati dagli appassionati di immersioni per il patrimonio archeologico subacqueo e dagli amanti del surf, Pachino e Marzamemi sono apprezzati anche per gli eccellenti prodotti agricoli che qui vengono coltivati e che arricchiscono la tradizione di una cucina ricca e genuina. Primi tra tutti, il pomodorino ciliegino IGP, conosciuto in tutto il mondo, e le conserve di pesce. Spazio anche agli appassionati di vino, che qui possono lasciarsi viziare dalle prestigiose etichette, fra cui spiccano Nero d’Avola, Eloro e Noto. Tra visite guidate al borgo, interessanti seminari sulla pesca e sui benefici di una dieta a base di pesce, le ricette proposte dallo chef Luca Giannone per l’immancabile showcooking e il concerto di chiusura dei “VascoFake”, il divertimento è assicurato!
Info sulla tappa su: http://www.gacdeiduemari.it/wp/festivalduemari.it/il-tour/pachino-programma-tappa/