Conduce il Festival e modera gli incontri Carmen Attardi, conduttrice televisiva
Ore 15.30-16.30
Inaugurazione tappa alla presenza del Sindaco del Comune di Pachino, Roberto Bruno, e autorità istituzionali e presentazione mostra.
Sono stati invitati
– Dott. Dario Cartabellotta, Dirigente Generale – Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea
– Dott.ssa Giovanna Segreto, Dirigente Servizio 5 – Servizi di sviluppo e valorizzazione della Pesca Mediterranea – Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea
Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea
Ore 16.45-17.45 Le vie del tonno – Borgo di Marzamemi: visita guidata a cura di Nino Campisi, Proloco Marzamemi Per partecipare alla visita guidata, scrivere a pachino@festivalduemari.it
Le prenotazioni saranno accettate fino ad esaurimento posti disponibili.
Ore 18.00-18.45
– La pesca nel siracusano: attrezzi e specie di interesse commerciale – Dott. Francesco Tiralongo, Ph.D., Esperto di Biologia della pesca (Ittiologo) – Università della Tuscia, Dipartimento di Biologia ed Ecologia (DEB) – Ente Fauna Marina Mediterranea, Avola (SR)
– Blue economy ed ecosostenibilità della pesca nel Mediterraneo – Dott.ssa Marta Giuga, Biologa Marina.
Ore 18.45-19.30 Il Pesce Azzurro: da pane dei pescatori a Principe della tavola.
Sono stati invitati:
– Fam. Adelfio, Fam. Campisi e Fam. Di Mercurio
– Dott.ssa Giuseppina di Raimondo – nutrizionista
Ore 19.30-21.00
Degustazione di prodotti ittici – fino ad esaurimento
Showcooking a cura dello chef Luca Giannone